Confetteria e Museo del Confetto “Giovanni Mucci”

Il primo laboratorio di confetteria fu aperto ad Andria da Nicola Mucci, nel lontano 1894, nelle vicinanze del Duomo. Qui, dal 2004, è allestito il Museo del Confetto “Giovanni Mucci”, riconosciuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali come luogo di particolare interesse storico nazionale e membro del circuito Locali Storici d’Italia.
Frutto di una paziente ed appassionata ricerca, il Museo raccoglie in quattro sezioni documenti, utensili, apparecchiature, stampini utilizzati dalla Famiglia Mucci per la produzione di confetti, caramelle e cioccolato, in oltre un secolo di attività.

Durante la visita guidata al museo è possibile visionare un video di breve durata che mostra i momenti più salienti sulla lavorazione attuale dei confetti, oggi prodotti in un moderno stabilimento alle porte di Trani, non visitabile per questioni igienico-sanitarie e di sicurezza.

Eleganti arredi originali rendono l’annessa Confetteria un luogo fuori dal tempo che coinvolge tutti i sensi. Bisogna andarci, per degustare e acquistare.

Acquista i biglietti

Contatti

Via Museo del Confetto, 12, 76123 Andria BT

www.museodelconfetto.it

Tel. 0883 591871

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.