visita al palazzo jatta, la casa - museo di Ruvo di Puglia

Categorie itinerario

Culturale Religioso

Tipologia percorso

A piedi

Durata media

Mezza giornata

Periodo consigliato

Tutto l'anno

A Ruvo di Puglia, antico  centro dei Peuceti che si estende su un basso promontorio del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, a ridosso della costa adriatica, ha sede il Museo Archeologico Nazionale Jatta che ha accresciuto la fama della città grazie ad una delle più ricche collezione di vasi greco-apuli, con i suoi numerosi reperti ritrovati in zona e risalenti al VI – III sec a.c., tutti di indescrivibile valore e bellezza.

Qui potrete ammirare il meraviglioso Vaso di TALOS con la rappresentazione mitologica del gigante di bronzo omonimo, guardiano di Creta, il cui compito era tenere lontano tutti coloro che volevano approdare lanciando contro dei grossi macigni di pietra.

Quando un uomo di nome Giasone con la propria nave e con i propri amici, gli Argonauti, cercò di fare scalo per rifornirsi di acqua,  Talos glielo impedì ma intervenne Medea, una maga innamorata di Giasone, che con una pozione magica stordì il gigante che si ferì con un sasso al malleolo, l'unico punto in cui aveva una piccola vena visibile. Sul vaso il gigante è rappresentato morente tra le braccia di due personaggi a cavallo, Castore e Polluce

A Ruvo, inoltre, merita una visita la splendida Cattedrale, una delle più significative del Romanico Pugliese, dedicata al Patrono della città, San Biagio, e custode delle sue reliquie.