In Puglia c’è un angolo misterioso dove si respira un’atmosfera mistica, ricca di storia: è Monte Sant’Angelo(FG), nel cuore del Gargano.
Qui, dove si sono intrecciate civiltà cattoliche, bizantine e pagane, l’Arcangelo Michele è apparso ai Longobardi all’interno di una grotta, trasformandola in luogo di venerazione e pellegrinaggio fin dal V secolo,divenuto poi Patrimonio dell’Umanità, come le faggete vetuste della Foresta Umbra.
Michael è anche il nome del Festival che, ormai alla quinta edizione, promuove la piccola Città dei due Siti UNESCO e che quest’anno è stato dedicato alla pace e all’Ucraina.
Se avete occasione di visitare il santuario, non dimenticate di assaggiare i prodotti locali!
foto di copertina: Matteo Nuzziello per Foggiatoday.it