La capitale della pizzica

Melpignano, provincia di Lecce, profondo Salento. Ulivi secolari, muri a secco, frantoi. Un paese di 2.000 abitanti divenuto capitale della pizzica, la musica terapeutica, antico rituale di cura dal morso della tarantola, pericoloso ragno velenoso.

La tradizione vuole che, per liberare la vittima, di solito una donna “pizzicata” sotto le vesti durante la mietitura, si suonassero incessantemente i tamburelli a ritmo vorticoso, finché non svaniva l’incantesimo. Al suono si accompagnava un ballo ossessivo e ripetitivo che contribuiva a esaurire il veleno.

Proprio a Melpignano si celebra ogni anno, ad agosto, la Notte della taranta, una sorta di gigantesco rave mediterraneo con musica coinvolgente e trascinante da ascoltare e ballare, che connette tutte le generazioni.

www.lanottedellataranta.it

foto di copertina: Anna Fedorova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.