Chiesa di Sant’Andrea – Barletta

Descrizione

Edificata nel 1162, è stata ampliata e modificata nel corso del ‘500. Alla facciata si giunge attraverso una scenografica scalinata su cui si apre il portale romanico con sculture e timpano decorato. 
L’interno si offre allo sguardo attraverso un’ampia navata centrale con presbiterio chiuso da un coro ligneo (1599), affiancata da cinque cappelle per lato che ospitano lapidi di famiglie nobili e alcuni dipinti: l’Adorazione dei pastori di Fracanzano, la Madonna in trono ed il Bambino di Vivarini.  
 
Di grande interesse artistico e pregevole manifattura è la statua in marmo raffigurante San Giovanni Battista.