Il gelato entra in classe
Accade a Trani dove oltre 100 bambini di prima elementare – 2° Circolo Didattico Monsignor Petronelli – hanno incontrato in due mattine lo staff di una gelateria - La Scimmietta - e, coppette di gelato colorate tra le mani, hanno partecipato ad un evento educativo particolarmente goloso.
Gli esperti di nutrizione concordano nel sostenere che il gelato artigianale italiano, preparato con materie prime di qualità, fa bene alla salute: apporta nutrienti e vitamine, fornisce energia, reintegra i liquidi, attiva il circuito del piacere, mette di buon umore. Il suo consumo merita attenzione e per questo, noi di VisitBAT.it, abbiamo pensato di sensibilizzare i bambini, che più di tutti assegnano al gelato un significato che va oltre l’abitudine, affinché guardino gli alimenti con occhi nuovi e siano maggiormente consapevoli delle loro scelte alimentari e degli effetti che tali scelte hanno sul loro benessere.
La dott.ssa Nunzia Zagaria, dietista nutrizionista, ha fornito loro tanti consigli utili, un passaggio nel laboratorio è servito a mostrare che un gelato sano si prepara con pochi ingredienti naturali, senza l’uso della chimica e, infine, la prova del cucchiaino ad occhi chiusi ha dimostrato che i nostri sensi spesso non sono allenati a percepire le differenze e le sfumature.
Affinare le percezioni sensoriali in soggetti così piccoli permette loro di stabilire un contatto più profondo con la natura e sperimentare una conoscenza emozionale del mondo che li circonda.
Le scuole interessate al progetto possono contattarci direttamente, saremo lieti di fornire loro tutte le informazioni: info@visitbat.it
https://www.facebook.com/v2.3/plugins/video.php?allowfullscreen=true&autoplay=true&href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2Fvisitbat%2Fvideos%2F659189300940589%2F