Il Museo Galleggiante di Bisceglie

Il Museo Galleggiante di Bisceglie è un museo diffuso nato da un’idea di Mimmo Cormio: una realtà intrisa di storia e tradizione ma dinamica e viva, dove le barche non sono semplicemente in mostra ma impiegate in percorsi esperienziali di marineria ed eventi culturali d’ogni genere e per tutte le età.

Il visitatore è accolto alla “spiaggetta”, lo storico scalo d’alaggio delle piccole barche da pesca, per poi salire a bordo di un gozzo per un breve giro in porto, carezzando l’acqua coi remi oppure navigando in mare aperto per una battuta di pesca. Uno storico caicco turco lungo 22 metri rappresenta una ulteriore opportunità per vivere da vicino la vocazione marinara di questo territorio: si può semplicemente visitare o utilizzare per una festa, per pernottare o per navigare.

La darsena della Bisceglie Approdi – Marina resort, a breve offrirà anche anche la possibilità di soggiornare in case galleggianti e disporre di mezzi elettrici per gli spostamenti. Si potrà attraccare gratuitamente per soste brevi in modo da consentire al diportista di fruire dell’offerta turistico culturale della città e visitare il centro storico coi suoi musei: Museo del mare, Museo etnografico, Museo Diocesano.

Grazie ai tanti bar e ristoranti nelle immediate vicinanze, sarà possibile anche farsi consegnare e consumare a bordo un pasto o l’aperitivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.