La primavera in Puglia sulla Murgia in fiore

#nonsolomare.

La Puglia ha un entroterra imperdibile e ameno, un’attrattiva straordinaria per una passeggiata che riempie gli occhi e il cuore di un enorme piacere.

La Murgia è un territorio ricco di biodiversità e, in primavera, regala un coinvolgente spettacolo di profumi e colori,

I papaveri danno vita ad un red carpet d’eccezione ma già da metà marzo si susseguono le fioriture di rare ed eleganti orchidee.

Tra maggio e giugno, invece, le infiorescenze argentate della stipa – meglio conosciuta come “lino delle fate” o “capelli di fata” – ondeggiano al vento, creando degli scenari estremamente suggestivi.

Tra le pietre cresce serpeggiando il timo spinosetto che forma “tappetini” profumati tra una roccia. I suoi piccoli fiori biancorosati rendono ancora più intensa la profumazione dell’acino pugliese.

Il colore giallo rende gli asfodeli facilmente riconoscibili, come le inflorescenze della ferula, raccolte in ciuffi piuttosto voluminosi che superano il metro e mezzo di altezza. Nel passato i fusti secchi e legnosi venivano usati per realizzare sgabelli per i pastori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.