Visitando la Puglia, avete certamente notato piatti e stoviglie decorati col gallo, realizzati da maestri ceramisti.
Rappresentare questo galletto, impettito e colorato, è una tradizione pugliese dalle origini molto antiche; nel museo della ceramica di Grottaglie è possibile proprio vederne una testimonianza su manufatti che risalgono alla metà del VI secolo A.C.
In passato ha rappresentato un modo per allontanare dalla famiglia prima le influenze negative, poi i malintenzionati. Inoltre, in quanto animale particolarmente “virile”, il gallo è anche simbolo di fertilità e ricchezza.
Grazie anche a questo piccolo portafortuna, le ceramiche artigianali pugliesi rappresentano souvenir graditissimi, da regalare a parenti ed amici.


