LA COLLEZIONE IMMESI
La Sala Artificieri del Castello Svevo di Barletta ospita una piccola ma interessante collezione di marionette del teatro popolare siciliano utilizzate dalla compagnia dell’Opera dei pupi diretta da Michele Immesi, stabilitasi in città nel 1890.
Gli spettacoli erano curati nei minimi particolari, dai personaggi al confezionamento degli abiti, a tutto il corredo metallico dei guerrieri: spade, elmi, armature; i pupi, oltre ad avere un’altezza insolita, tra il m. 1,40 – 1,50, possedevano anche una estrema mobilità.
Il successo della compagnia Immesi fu inarrestabile e tanti furono i riconoscimenti e i premi.
L’attuale esposizione mostra 25 pupi tra paladini e cavalieri, 8 scene di quinta e svariati pezzi di armature e armi da combattimento. Si distinguono i paladini più famosi: Orlando, Rinaldo, Carlo Magno, ma anche gli eroi della tradizione locale, come Ettore Fieramosca e Guy La Motte.
La collezione si è successivamente arricchita di teste di marionette in legno, realizzate artigianalmente e donate all’Amministrazione Comunale dalla famiglia Lauroia.