Il pavimento della Cattedrale di Otranto(LE) è stato realizzato tra il 1163 e il1165 dal monaco Pantaleone, capo della scuola pittorica italo-greca della città.
Il mosaico raffigura un enorme albero della vita con animali, figure allegoriche, segni zodiacali e personaggi biblici; le tessere colorate formano una specie di libro di pietra che si legge dall’alto verso il basso, secondo la concezione biblica della discesa di Dio verso l’uomo.
In alto Adamo ed Eva, la Regina di Saba, Re Salomone e un bestiario di animali fantastici; al centro il Diluvio universale con l’Arca e il corteo di animali e uccelli e, sulla destra, la Torre di Babele, con le scale che sfidano il cielo. in fondo alla navata è narrata, invece, la Cacciata dal Paradiso terrestre.
La Cattedrale custodisce anche, in sette teche di legno di noce, i resti degli 813 Martiri di Otranto barbaramente trucidati dagli invasori Turchi nel 1480 in seguito al rifiuto di adottare la religione musulmana.
foto di copertina: culturasalentina.wordpress.com